Baldassar

Il festino di Baltassar, dipinto di Rembrandt raffigurante il racconto biblico della "scritta sul muro" (nota: il testo è presentato in verticale e non in orizzontale). La scritta in aramaico, che si legge Mene, Mene, Tekel u-Pharsin, letteralmente significa: "numerato, numerato, pesato, diviso". Secondo l'interpretazione di Daniele, la frase significa: "Dio ha computato il tuo regno e gli ha posto fine. [...] Il tuo regno è messo a pezzi, ed è dato a Medi e Persiani".

Baldassar (ebr. Belsha'ssar; accadico Bel-shar-ussur; in latino Baltassar; fl. VI secolo a.C.) è stato un principe dell'impero neo-babilonese, che governò quale reggente del padre, il re Nabonide, tra il 552 a.C. e il 543 a.C. Baldassar è anche un personaggio biblico, apparendo come ultimo re di Babilonia, secondo il resoconto biblico del capitolo 5 del libro di Daniele, prima della conquista persiana. È famoso per il banchetto profanatore del vasellame sacro del tempio di Gerusalemme durante il quale apparve una mano che scriveva sul muro la condanna e la fine di Babilonia e del suo regno.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne