Baldovino II di Costantinopoli

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo zio, sempre imperatore latino di Costantinopoli, vedi Baldovino I di Costantinopoli.
Baldovino II di Costantinopoli
Baldovino II (al centro) offre la Corona di Spine al nipote Luigi IX di Francia da Saint-Louis recevant la sainte couronne de Baudouin II di Rafael Tejeo, 1827 - 1832
Imperatore latino di Costantinopoli
Stemma
Stemma
In caricagennaio 1228[1] –
26 agosto 1261
(in co-regno con il suocero Giovanni I dal 1229 al 1237)
Incoronazione15 aprile 1240
PredecessoreRoberto I
EredeFilippo di Courtenay
SuccessoreFilippo I (de jure)
Michele VIII Palaeologo (de facto)
Marchese di Namur
In carica1237 –
1256
PredecessoreMargherita
SuccessoreEnrico III
Altri titoliSignore di Courtenay
NascitaCostantinopoli, dicembre 1217
MorteBarletta, ottobre 1273
Casa realeCasa di Courtenay
PadrePietro II di Courtenay
MadreIolanda di Fiandra
ConiugeMaria di Brienne
FigliFilippo
ReligioneCattolicesimo

Baldovino II di Costantinopoli (in francese Baudouin II de Courtenay) (Costantinopoli, dicembre 1217Barletta, ottobre 1273) fu l'ultimo imperatore latino dal 1228 fino al 26 luglio 1261, anno in cui i Bizantini riconquistarono Costantinopoli e fu anche Marchese di Namur, dal 1237 al 1256.

  1. ^ fino al settembre 1228, Baldovino II regnò sotto la reggenza della sorella Maria di Courtenay

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne