Baluardo

Disambiguazione – "Bastione" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Bastione (disambigua).
Disambiguazione – "Bastioni" rimanda qui. Se stai cercando i Bastioni di Milano, vedi mura spagnole di Milano.
Uno dei quattro bastioni del Castello di Copertino.

Il baluardo, anche noto come bastione, è un elemento difensivo caratteristico della fortificazione alla moderna, sistema difensivo elaborato a partire dal XV-XVI secolo in seguito alla nascita di armi da fuoco. Al contrario delle torri medievali, il baluardo ha la stessa altezza delle mura. Si trovava generalmente agli angoli della fortificazione e poteva avere diverse forme planimetriche (prima circolare, poi poligonale). Il suo scopo era proteggere le cortine (tratti di mura rettilinei), che erano le parti della fortificazione più esposte al tiro e all'attacco dell'assediante, col tiro radente ed incrociato delle artiglierie che erano ospitate al suo interno.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne