Banchette

Disambiguazione – Se stai cercando il santuario di Bioglio in provincia di Biella, vedi Santuario di Banchette.
Banchette
comune
Banchette – Stemma
Banchette – Bandiera
Banchette – Veduta
Banchette – Veduta
Veduta del Castello
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoAntonio Mazza (lista civica Insieme per crescere) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°27′12.81″N 7°51′22.74″E
Altitudine266 m s.l.m.
Superficie2,03[1] km²
Abitanti3 076[2] (31-8-2023)
Densità1 515,27 ab./km²
Comuni confinantiFiorano Canavese, Ivrea, Pavone Canavese, Salerano Canavese, Samone
Altre informazioni
Cod. postale10010
Prefisso0125
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001020
Cod. catastaleA607
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 756 GG[4]
Nome abitantibanchettesi
Patronosan Giacomo
Giorno festivo25 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Banchette
Banchette
Banchette – Mappa
Banchette – Mappa
Localizzazione del comune di Banchette nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale

Banchette (pronuncia Banchétte, [baŋ'kette][5]; Banchëtte in piemontese) è un comune italiano di 3 076 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Ex centro agricolo, gravita economicamente su Ivrea.

Il nucleo originario è situato attorno al castello, costruito su uno sperone roccioso sovrastante il letto della Dora Baltea, mentre gli edifici moderni sono sorti più a sud in territorio pianeggiante, costituito da una pianura intervallata da colli e solcata dal corso della Dora Baltea e dal suo affluente Roggia Rossa (nome originario Dora Rossa), nome derivato dal colore rossiccio dei suoi fondali.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne