Bandung kota | |
---|---|
Kota Bandung | |
Il Gedung Sate, sede del governo provinciale | |
Localizzazione | |
Stato | Indonesia |
Provincia | Giava Occidentale |
Amministrazione | |
Reggente | Oded Muhammad Danial dal 16-9-2013 |
Territorio | |
Coordinate | 6°55′19.19″S 107°36′06.53″E |
Altitudine | 768 m s.l.m. |
Superficie | 167,67 km² |
Abitanti | 2 461 553[1] (2022) |
Densità | 14 680,94 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 40111–40973 |
Prefisso | 022 |
Fuso orario | UTC+7 |
Targa | D |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bandung è una città dell'Indonesia, capoluogo della provincia di Giava Occidentale. È un'area metropolitana in costante crescita, stimata attorno agli 8 360 000 abitanti. Negli anni ottanta la città ha conosciuto un rapido sviluppo industriale diventando il centro dell'industria tessile del paese. La città ha strutture avanzate di ricerca nucleare e importanti industrie aeronautiche.[2] Oggi è nota per il grande numero di caffè, centri commerciali, bar e locali alla moda. Per questo motivo è anche chiamata la "Parigi di Giava"[3]. Bandung è anche sede di numerose tra le migliori università indonesiane.