Bank of America Corporation | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società ad azionariato diffuso |
Borse valori | |
ISIN | US0605051046 |
Fondazione | 1928 (come "Bank of Italy") a San Francisco |
Fondata da | Amadeo Giannini |
Sede principale | Charlotte |
Gruppo | Berkshire Hathaway (6,6%)[1] |
Persone chiave | Brian Moynihan Presidente del cda e A.D.[2] |
Settore | Bancario |
Prodotti | Servizi finanziari |
Fatturato | 91,24 miliardi di USD[3] (2018) |
Utile netto | 28,14 miliardi di USD[3] (2018) |
Dipendenti | 213.000[4] (2020) |
Slogan | «Bank of Opportunity» |
Sito web | www.bankofamerica.com/ |
La Bank of America Corporation (abbreviata in BofA) è una banca multinazionale degli Stati Uniti d'America e una società di servizi finanziari con sede a Charlotte, nella Carolina del Nord e hub centrali a New York, Londra, Hong Kong, Minneapolis e Toronto. Bank of America è stata costituita tramite l'acquisizione di BankAmerica da parte di NationsBank nel 1998. È la seconda più grande istituzione bancaria negli Stati Uniti, dopo JP Morgan Chase. Come parte dei Big Four, fornisce circa il 10,73% di tutti i depositi bancari americani, in concorrenza diretta con Citigroup, Wells Fargo e JPMorgan Chase. I suoi principali servizi finanziari ruotano attorno a banche commerciali, gestione patrimoniale e investment banking.
Dal 19 febbraio 2008 è entrata a far parte dell'indice Dow Jones.
Il 21 agosto 2014 Bank of America ha concordato un risarcimento di 16,65 miliardi di dollari, per appianare le cause legali e pagare le multe, per quanto riguarda sia i mutui che i titoli tossici e relative false informazioni finanziarie ai propri clienti risalenti alla crisi dei subprime del 2006.[5][6][7][8]