Bar latteria

Un bar latteria di Sidney nel 1946

Il bar latteria,[1] in inglese milk bar,[2][3][4] è un pubblico esercizio specializzato nella vendita di bevande a base di latte, tra cui frappé, yogurt e gelati. Il bar latteria ha delle correlazioni con il cosiddetto bar bianco, ove si servono esclusivamente bevande analcoliche, e la yogurteria, destinata a prodotti come lo yogurt, il gelato e derivati.[2][3][4]

In certe zone dell'Italia viene anche usato il termine regionale "cremeria" per riferirsi a questo tipo di locale.[5][6][7]

  1. ^ Dalle latterie ai bar latteria. La città che cambia, su lacucinaitaliana.it. URL consultato il 5 luglio 2022.
  2. ^ a b (EN) The Rise and Fall of the Milk Bar, su myrecipes.com. URL consultato il 5 luglio 2022.
  3. ^ a b Sergio Felleti, Barman, Youcanprint, 2017, lettera "M".
  4. ^ a b Peppino Manzi, Manuale bar. Manuale pratico per l'organizzazione professionale del bar, Blu, 2013, p. 57.
  5. ^ cremeria, su dizionaripiu.zanichelli.it. URL consultato il 6 luglio 2022.
  6. ^ cremerìa, su treccani.it. URL consultato il 6 luglio 2022.
  7. ^ cremeria, su garzantilinguistica.it. URL consultato il 6 luglio 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne