Barbarismo o "barbarie linguistica" fa riferimento a una parola non standard, espressione o pronuncia in una lingua,[1] in particolare considerato come un errore nella morfologia (la forma non esiste), mentre un solecismo fa riferimento a un errore di sintassi (la forma esiste),[2] (se non è il caso specifico, si potrà parlare di cacografia, o di ipercorrezione).
Il termine è usato principalmente per la lingua scritta. Questa parola è impiegata soprattutto per gli errori di traduzione dalle lingue antiche (latino, greco, ebraico, arabo classico). Con nessun significato tecnico accettato nella linguistica moderna, il termine è poco utilizzato dagli studiosi descrittivi.