Barcellona Pozzo di Gotto comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Pinuccio Calabrò (centro-destra) dall'8-10-2020 |
Data di istituzione | 25/11/2005 |
Territorio | |
Coordinate | 38°09′N 15°13′E |
Altitudine | 60 m s.l.m. |
Superficie | 59,14[1] km² |
Abitanti | 39 878[2] (1-1-2024) |
Densità | 674,3 ab./km² |
Frazioni | Acquacalda, Acquaficara, Calderà, Centineo, Contrada Battifoglia, Femminamorta, Immacolata, La Gala, Maloto, Migliardo, Oreto, Portosalvo, San Paolo-Cannistrà, Sant'Antonino, Sant'Antonio, Santa Venera del Piano, Santa Venera Grotta, Spinesante |
Comuni confinanti | Castroreale, Merì, Milazzo, Santa Lucia del Mela, Terme Vigliatore |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 98051 |
Prefisso | 090 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 083005 |
Cod. catastale | A638 |
Targa | ME |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona B, 729 GG[4] |
Nome abitanti | barcellonesi, pozzogottesi |
Patrono | san Sebastiano e san Vito |
Giorno festivo | 20 gennaio (san Sebastiano) e 15 giugno (san Vito) |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Barcellona Pozzo di Gotto (Barcialona Pizzaottu in siciliano[5][6]) è un comune italiano di 39 878 abitanti[2] della città metropolitana di Messina in Sicilia.
È il comune più popoloso della città metropolitana dopo Messina ed è sede del tribunale e della casa circondariale "Vittorio Madia", ex Ospedale psichiatrico giudiziario.