Barcolana | |
---|---|
Altri nomi | Coppa d'Autunno, Barkovljanka |
Sport | |
Tipo | Regata di flotta |
Federazione | Federazione Italiana Vela |
Paese | Italia |
Luogo | Golfo di Trieste |
Organizzatore | SVBG - Società Velica di Barcola e Grignano |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | 2689 barche (Guinness dei primati - Edizione 2018) |
Sito Internet | www.barcolana.it |
Storia | |
Fondazione | 1969 |
Numero edizioni | 56 |
Ultimo vincitore | Arca SGR |
Ultima edizione | 13 ottobre 2024 |
Main Sponsor | Assicurazioni Generali |
---|---|
Sponsor | Illycaffè, Siad, Fincantieri, Despar, Land Rover, UniCredit, Siram Veolia Environnement, Oleodotto Transalpino |
Sponsor tecnico | North Sails |
La Barcolana (in sloveno Barkovljanka[1] o Jesenski pokal[2]) è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste la seconda domenica di ottobre. Nota per essere una delle regate con più partecipanti, in occasione della 50a edizione nel 2018 è entrata ufficialmente nel Guinness dei Primati [3][4] come "Largest Sailing Race", regata più grande del mondo, grazie alle 2689 imbarcazioni iscritte. La particolare formula che la contraddistingue la rende un evento unico nel panorama velico internazionale: su una singola linea di partenza infatti si ritrovano a gareggiare fianco a fianco velisti professionisti e semplici appassionati, su imbarcazioni di varie dimensioni che vengono suddivise in categorie a seconda della lunghezza fuori tutto.