Bardi comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Valentina Pontremoli (centro e civici) dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 44°38′01″N 9°43′52″E |
Altitudine | 625 m s.l.m. |
Superficie | 189,9 km² |
Abitanti | 1 971[1] (31-3-2024) |
Densità | 10,38 ab./km² |
Frazioni | (Vedi sezione) |
Comuni confinanti | Bedonia, Bore, Borgo Val di Taro, Compiano, Farini (PC), Ferriere (PC), Morfasso (PC), Valmozzola, Varsi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43032 |
Prefisso | 0525 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 034002 |
Cod. catastale | A646 |
Targa | PR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 257 GG[3] |
Nome abitanti | bardigiani |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bardi (Bardi in dialetto locale) è un comune italiano di 1 971 abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna[4].