Bardolino | |
---|---|
Dettagli | |
Stato | ![]() |
Resa (uva/ettaro) | 130 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 9,5% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 10,5% |
Estratto secco netto minimo | 17,0‰ |
Riconoscimento | |
Tipo | DOC |
Istituito con decreto del | 28/05/1968 |
Gazzetta Ufficiale del | 23/07/1968, n 186 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| |
[senza fonte] |
Il Bardolino è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Verona.
La zona di produzione comprende tutto o parte dei territori comunali di Bardolino, Garda, Lazise, Affi, Costermano, Cavaion Veronese, Torri del Benaco, Caprino, Pastrengo, Bussolengo, Sona, Sommacampagna, Castelnuovo, Peschiera, Valeggio sul Mincio, nella zona sud-orientale del Lago di Garda.