Barella

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Barella (disambigua).
Militari utilizzano una semplice barella
Una barella autocaricante di ultima generazione, utilizzata all'interno di autoambulanze. Dotata di un meccanismo che aprendosi, permette lo spostamento della lettiga su ruote ad un'altezza di circa 80 cm.

Una barella è un presidio medicale che e viene utilizzato per il trasporto intra- ed extra-ospedaliero dei pazienti. La barella è solitamente portata da due persone, una alla testa e una ai piedi del paziente, e viene spinta in modo che il paziente possa vedere dove viene trasportato.

Ne esistono diverse tipologie e modelli. Spesso dotata di ruote e di cinghie per immobilizzare il paziente, viene utilizzata sulle autoambulanze (in questo caso la barella viene chiamata anche autolettiga) per adagiarvi i feriti e permetterne il trasporto dal luogo dell'incidente al mezzo di soccorso e quindi al luogo di cura.

La barella autocaricante, diversamente dalle credenze popolari va movimentata da 2 persone, una ai piedi del paziente e una alla testa. Questa va tirata dal barelliere dalla parte dei piedi, mentre il barelliere dalla parte della testa deve spingere in modo che il paziente veda sempre dove sta andando. Questa movimentazione deriva dalla conformazione tecnica della barella che prevede le ruote sterzanti ai piedi, oltre che permette una sicurezza ulteriore poiché i carrelli delle ruote si chiudono in senso opposto alla marcia.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne