Barella a cucchiaio

Un esemplare di barella cucchiaio. Si noti che la barella è rappresentata capovolta: l'estremità stretta è conformata per accogliere le gambe ed i piedi del paziente.

La barella a cucchiaio è una speciale barella impiegata per la mobilizzazione atraumatica ed immobilizzazione di un ferito traumatizzato in ambito extraospedaliero ed emergenza territoriale, generalmente realizzata in polimeri plastici radiotrasparenti per l'esecuzione di esami strumentali imaging RX senza interferire con la qualità delle immagini [1] (attuale evoluzione dai passati modelli in metallo, non radiotrasparenti). La barella è composta da due valve scomponibili e regolabili in lunghezza, cinghie di fissaggio a sgancio ed aggancio rapido e presidi di immobilizzazione del capo.

  1. ^ Sachin Modi, Rakesh Gadvi e David Yeo, Retrospective review of image quality of CT in polytrauma patients: comparison of patients scanned using a scoop stretcher and without a scoop stretcher, in Emergency Radiology, vol. 21, n. 1, 2014-02, pp. 23–27, DOI:10.1007/s10140-013-1153-5. URL consultato il 1º marzo 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne