Barghe comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovan Battista Guerra (centro-sinistra) dal 27-5-2013 (3º mandato dal 15-5-2023) |
Territorio | |
Coordinate | 45°41′N 10°24′E |
Altitudine | 295 m s.l.m. |
Superficie | 5,49 km² |
Abitanti | 1 142[1] (31-12-2023) |
Densità | 208,01 ab./km² |
Frazioni | Fossane, Ponte Re, Vrange |
Comuni confinanti | Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Sabbio Chiese, Vestone |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25070 |
Prefisso | 0365 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017012 |
Cod. catastale | A661 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 631 GG[3] |
Nome abitanti | barghensi |
Patrono | san Gottardo |
Giorno festivo | 5 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Barghe (Barghe in dialetto bresciano[4]) è un comune italiano di 1 142 abitanti[1] della provincia di Brescia in Lombardia. Situato in Valle Sabbia, appartiene alla omonima comunità montana.