Barotrauma

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Barotrauma
Lieve barotrauma di un subacqueo consistente in emorragie petecchiali e subcongiuntivali
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM993.0 e 993.1
ICD-10T70.0 e T70.1
MeSHD001469
eMedicine768618

Si definisce barotrauma una lesione ai tessuti provocata dal mancato equilibrio fra la pressione dell'aria contenuta in una cavità corporea e la pressione dell'ambiente circostante.

I barotraumi si hanno quando il corpo si muove in modo troppo repentino da o verso una condizione in cui la pressione è più elevata.

I danni originano dal fatto che, mentre l'aria è comprimibile, i tessuti non lo sono. Pertanto, all'aumentare della pressione esterna, l'aria contenuta nei tessuti offre una resistenza minore alla pressione; viceversa, al diminuire della pressione esterna, l'aria contenuta nel corpo umano tende a espandersi, danneggiando (se non sono rispettati i tempi e i modi di espulsione) i tessuti nella quale è contenuta.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne