Bartolomeo (in greco antico: Βαρθολομαῖος?, Bartholomaĩos in ebraico ברתולומאוס הקדוש?; Cana, I secolo d.C. – 68 circa) è stato uno dei dodici apostoli che seguirono Gesù.
L'apostolo viene chiamato con questo nome nei sinottici, mentre nel Vangelo secondo Giovanni[1] è indicato con il nome di Natanaele (lett. "dono di Dio") sempre che si accetti l'identificazione tra queste due personalità, cosa di cui alcuni studiosi moderni dubitano.[2]
Era originario di Cana in Galilea. Non ci sono indicazioni sulla data di nascita. È incerto anche il luogo di morte (Aghbac, Bojano, Armenia o Siria) e la data (verso il 68 d.C.). Il nome Bartolomeo (in ebraico antico בר-תולמי, trasl. bar-Tolmay; in greco Βαρθολομαῖος, trasl. Bartholomaios) è un patronimico che significa "figlio di Talmai";[3][4] l'unico utilizzo nella Bibbia avviene in riferimento all'apostolo. Viene festeggiato il 24 agosto ma, per motivi di vicinanza con Benevento, a Bojano viene festeggiato il 25.