Bartolomeo Panizza | |
---|---|
Senatore del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 8 giugno 1860 – 17 aprile 1867 |
Legislatura | dalla VII (nomina 29 febbraio 1860) alla X |
Tipo nomina | Categoria: 20 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in Medicina e chirurgia |
Università | Università degli Studi di Padova e Università degli Studi di Pavia |
Professione | Medico chirurgo, Docente universitario |
Firma |
«Voi vedeste che il Panizza fu grande come scienziato, più grande ancora come professore, forse ancora più grande come cittadino […]. Soltanto dello scienziato rimangono orme profonde, luminose, indelebili, che assicurano a Bartolomeo Panizza un bel posto fra quanti onorano l’Istituto lombardo, l’Università di Pavia, l’Italia.»
Bartolomeo Panizza (Vicenza, 15 agosto 1785 – Pavia, 17 aprile 1867) è stato un anatomista, oculista, zoologo e politico italiano, maestro del Premio Nobel Camillo Golgi.