Baschiri Башҡорттар | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ragazzi baschiri in abiti tradizionali | ||||||||||||||||||||||
Luogo d'origine | Baschiria Russia | |||||||||||||||||||||
Popolazione | 1 800 000 (stima 2010) | |||||||||||||||||||||
Lingua | Baschiro (prevalente), Tataro, Russo | |||||||||||||||||||||
Religione | Islam sunnita della dottrina Jadidista | |||||||||||||||||||||
Gruppi correlati | Kipčaki, altre popolazioni turche | |||||||||||||||||||||
Distribuzione | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
I baschiri (Башҡорттар, bašqorttar /baʃqort:ar/ in lingua baschira, Башкиры, baškiry, in russo) sono un gruppo etnico di origine turca stanziato principalmente nella Baschiria (Russia). La presenza di baschiri è inoltre riscontrata in numero significativo nella Repubblica del Tatarstan, nel territorio di Perm' e negli oblast' di Čeljabinsk, Orenburg, Kurgan, Sverdlovsk, Samara e Saratov.
La lingua preponderante tra i baschiri è il baschiro[10], una lingua del ceppo kipčaki appartenente alla famiglia linguistica turca, con l'unica eccezione, oltre che del russo conosciuto per diglossia, di una minoranza composta da 4.000 baschiri che parlano, invece, la lingua tatara (più precisamente, alcuni dialetti del baschiro con caratteristiche più simili al Tataro). La maggior parte dei baschiri conosce, oltre al proprio idioma, anche la lingua russa.