Base di ricerca Vernads'kyj | |
---|---|
Антарктична станція Академік Вернадський | |
Base di ricerca Vernadsky nel 2017 | |
Stato | Antartide |
Coordinate | 65°14′44.67″S 64°15′26.93″W |
Altitudine | 7 m s.l.m. |
Gestita da | Ucraina |
Tipo | Base di ricerca permanente |
Fondazione | 7 Gennaio 1947 (dal Regno Unito |
Popolazione | (2017)
In estate: 30 In inverno: 12 |
UN/LOCODE | AQ VKY |
Sito web | uac.gov.ua/en/vernadsky-station-en/ |
La base di ricerca Vernads'kyj (in ucraino: Антарктична станція Академік Вернадський) è una stazione di ricerca antartica appartenente all'Ucraina, situata a Marina Point sull'Isola Galindez nelle Isole Argentine, non lontano dalla Penisola Kiev. La regione è soggetta a rivendicazioni territoriali tra tre paesi (vedi Rivendicazioni territoriali in Antartide). Di fatto è l'unica stazione antartica di pertinenza ucraina e deve il suo nome al mineralogista Volodymyr Vernadsky (1863-1945), che fu il primo presidente dell'Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina.
La base di ricerca fu istituita nel 1947 ed era britannica, divenne ucraina solo nel 1996[1]. Il coordinamento e l'amministrazione operativa della base sono condotti dal Centro scientifico nazionale antartico dell'Ucraina, che fa parte del Ministero dell'Istruzione e delle Scienze dell'Ucraina.
Le stazioni antartiche più vicine sono la Stazione Palmer degli Stati Uniti e la Base Yelcho del Cile, riaperta nel 2015.