Basiliano

Basiliano
comune
(IT) Basiliano
(FUR) Basilian[1]
Basiliano – Stemma
Basiliano – Bandiera
Basiliano – Veduta
Basiliano – Veduta
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Udine
Amministrazione
SindacoMarco Olivo (centro-destra) dal 10-6-2024
Territorio
Coordinate46°01′N 13°06′E
Altitudine77 m s.l.m.
Superficie43,05 km²
Abitanti5 231[3] (30-9-2021)
Densità121,51 ab./km²
FrazioniBasagliapenta, Blessano, Orgnano, Variano, Villaorba, Vissandone[2]
Comuni confinantiCampoformido, Codroipo, Fagagna, Lestizza, Martignacco, Mereto di Tomba, Pasian di Prato, Pozzuolo del Friuli
Altre informazioni
Lingueitaliano, friulano
Cod. postale33031
Prefisso0432
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT030009
Cod. catastaleA700
TargaUD
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[4]
Cl. climaticazona E, 2 277 GG[5]
Nome abitantibasilianesi
Patronosant'Andrea Apostolo
Giorno festivo30 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Basiliano
Basiliano
Basiliano – Mappa
Basiliano – Mappa
Posizione del comune di Basiliano nella ex provincia di Udine
Sito istituzionale

Basiliano (in friulano Basilian[6]) è un comune italiano di 5 231 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Fino al 1923 era denominato Pasian Schiavonesco[7]. La denominazione storica traeva origine da un'antica colonia slava (o "schiavona", dal friulano sclavòn) insediatasi in epoca medievale. In clima di nazionalismo, si preferì cancellare l'originario toponimo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne