Basilica di San Pietro Apostolo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Toscana |
Località | San Piero a Grado (Pisa) |
Indirizzo | Via Vecchia di Marina 5 |
Coordinate | 43°40′47″N 10°20′48″E |
Religione | Cristiana cattolica di rito romano[1] |
Titolare | Pietro |
Arcidiocesi | Pisa |
Stile architettonico | romanico pisano |
Inizio costruzione | X secolo (terzo quarto) |
Completamento | XII secolo (seconda metà) |
Sito web | www.sanpieroagrado.it |
La basilica di San Pietro Apostolo, in località San Piero a Grado, è una basilica[1] nei pressi di Pisa. Mirabile esempio di architettura ecclesiastica romanica precedente alla cattedrale pisana, la suggestiva basilica sorse in prossimità di uno scomparso scalo fluviale, chiamato Grado, dell'antico Porto Pisano, dove secondo la tradizione sarebbe approdato san Pietro nel 42-44.[2][3]
Ha come peculiare caratteristica quella di avere 2 absidi contrapposte e nessuna facciata.[1]