Basilica di San Pietro di Castello

Basilica di San Pietro di Castello
La facciata
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneVeneto
LocalitàVenezia
Coordinate45°26′04.49″N 12°21′34.56″E
Religionecattolica di rito romano
TitolarePietro
Patriarcato Venezia
ArchitettoAndrea Palladio (progetto non realizzato), Francesco Smeraldi (esecuzione facciata), Gerolamo Grapiglia (esecuzione interni); Mauro Codussi (campanile)
Stile architettonicorinascimentale
Inizio costruzione1596
Completamento1619
Sito webwww.patriarcatovenezia.it
La Basilica tra il 1890 e il 1900

La basilica di San Pietro di Castello è un importante luogo di culto di Venezia, fino al 1807 cattedrale del patriarcato di Venezia; è situata all'estremità nord-orientale della città di Venezia, nel sestiere di Castello, non lontano dai bacini dell'Arsenale.

La chiesa ha la dignità di basilica minore e fa parte dell'associazione Chorus Venezia[1].

  1. ^ Basilica di San Pietro di Castello, su Chorus. URL consultato il 28 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2020).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne