Basilica di San Crisogono in Trastevere | |
---|---|
Facciata | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Località | Roma |
Indirizzo | piazza Sidney Sonnino, 44 - Roma |
Coordinate | 41°53′20.77″N 12°28′24.7″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Crisogono di Aquileia |
Diocesi | Roma |
Architetto | Giovanni Battista Soria |
Stile architettonico | romanico (campanile) barocco (basilica) |
Inizio costruzione | IV secolo |
Completamento | XVII secolo |
Sito web | Scheda della parrocchia dal sito della Diocesi di Roma |
La basilica di San Crisogono è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Trastevere, in piazza Sidney Sonnino, 44, all'inizio di viale di Trastevere.
La chiesa, originaria del IV secolo e dedicata a san Crisogono di Aquileia, nel corso dei secoli ha subito una serie di rifacimenti. Ha la dignità di basilica minore[1] ed è sede dell'omonimo titolo cardinalizio, dal 22 febbraio 2014 attribuito al cardinale sudcoreano Andrew Yeom Soo-jung.