Basilica di Sant'Andrea della Valle | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Lazio |
Località | Roma |
Indirizzo | piazza Vidoni, 6 - Roma |
Coordinate | 41°53′45.83″N 12°28′27.66″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Andrea apostolo |
Ordine | Chierici regolari teatini |
Diocesi | Roma |
Architetto | Francesco Grimaldi |
Stile architettonico | barocco |
Inizio costruzione | 1590 |
Completamento | 1650 |
Sito web | santandrea.teatinos.org |
La basilica Sant'Andrea della Valle è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, ubicato in piazza Vidoni, nel rione Sant'Eustachio. Rientra nel territorio della parrocchia dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari ed è retta dai chierici regolari teatini. Ha la dignità di basilica minore e su di essa insiste il titolo cardinalizio omonimo.[1]