Bassanite

Bassanite
Classificazione Strunz (ed. 10[1])7.CD.45[1]
Formula chimicaCaSO4·0,5(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinomonoclino (pseudoesagonale)
Parametri di cellaa=12,0317 Å, b=6,9269 Å, c=12,6712 Å, β=90,27°, Z=12[1]
Gruppo puntualeOrtho
Gruppo spazialesconosciuto
Proprietà fisiche
Densità2,69-2,76[2] g/cm³
Colorebianco
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La bassanite è un minerale, un solfato di calcio emiidrato avente formula CaSO4·0,5(H2O) (alternativamente 2CaSO4·H2O).

La bassanite fu descritta per la prima volta nel 1910 in un affioramento sul Vesuvio dal mineralogista Ferruccio Zambonini (1880-1932)[3]. Fu così chiamata in onore del geologo e paleontologo italiano Francesco Bassani (1853-1916) dell'Università di Napoli "Federico II"[4].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne