Battaglia al largo di Texel parte del Teatro del Mare del Nord (1914-1918), prima guerra mondiale | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 17 ottobre 1914 | ||
Luogo | 7-8 km al largo di Texel, Mare del Nord | ||
Esito | Vittoria britannica | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia al largo di Texel, conosciuta anche come l'azione al largo di Texel o l'azione del 17 ottobre 1914, fu una battaglia navale avvenuta al largo della costa olandese dell'isola di Texel durante la prima guerra mondiale dove uno squadrone della Royal Navy formato da un incrociatore leggero e 4 cacciatorpediniere, in una pattuglia di routine, incrociarono i restanti membri della 7ª Half Flotilla tedesca di torpediniere,[nb 1] le quali erano dirette verso la costa britannica per sganciare mine sottomarine.[4] Le forze britanniche attaccarono e affondarono un'intera flottiglia tedesca di 4 torpediniere. Poco armate, le forze tedesche tentarono di fuggire e poi ingaggiare le forze britanniche in una disperata e inefficace azione.[5]
La battaglia si concluse nella perdita di un intero squadrone tedesco di torpediniere, prevenendo il posizionamento di mine subacquee nelle trafficate linee marittime, la foce del Tamigi. I britannici subirono solo poche vittime e danni marginali alle unità. La battaglia ebbe anche un'importante influenza nella tattica e nell'impiego delle rimanenti torpediniere tedesche nel Mare del Nord, oltre alla perdita della fede dei comandanti tedeschi nell'efficacia delle loro forze.[6]
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "nb" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="nb"/>
corrispondente