Battaglia del Lecheo

Battaglia del Lecheo
parte della guerra di Corinto
La zona contigua all'antica città di Corinto
Data391 a.C.
LuogoLecheo, vicino a Corinto, Grecia
Esitovittoria ateniese
Schieramenti
Comandanti
IficrateSconosciuto
Effettivi
Numero sconosciuto, in gran parte peltasti600 opliti
Perdite
Minime250
Voci di battaglie presenti su Wikipedia


La battaglia del Lecheo (391 a.C.) fu una battaglia nella Guerra di Corinto vinta dagli Ateniesi.

Nella battaglia, Ificrate, generale ateniese approfittò del fatto che un reggimento oplitico spartano operativo vicino a Corinto si muoveva allo scoperto senza la protezione di alcuna truppa da lancio. Decise di effettuare un agguato con il suo reggimento di lanciatori di giavellotto, i peltasti. Con attacchi mordi e fuggi ripetuti contro la formazione nemica, Ificrate ed i suoi uomini riuscirono a sconfiggere gli Spartani, uccidendone poco meno della metà. Questo agguato rappresentò una delle prime occasioni nella storia militare greca in cui un contingente di peltasti ne aveva sconfitto uno di opliti.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne