Battaglia dell'Imera (212 a.C.) parte della seconda guerra punica | |
---|---|
Il fiume Imera Meridionale, ad oriente di Agrigento, dove avvenne lo scontro | |
Data | 212 a.C. |
Luogo | Imera Meridionale, oggi Salso |
Esito | Vittoria romana |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |
La battaglia dell'Imera fu combattuta nel 212 a.C., durante la seconda guerra punica, tra l'esercito greco-cartaginese di Epicide, Annone e Muttine, contro l'armata romana guidata dal proconsole Marco Claudio Marcello. L'esercito romano ottenne una vittoria importante ai fini della guerra in Sicilia.