Battaglia di Alkmaar

Battaglia di Alkmaar
parte dell'Invasione anglo-russa dell'Olanda, durante la guerra della Seconda coalizione
Devastazione a Schoorl dopo la spedizione anglo-russa
Data2 ottobre 1799
LuogoBergen, Egmond aan Zee e Alkmaar, Paesi Bassi
EsitoVittoria strategica anglo-russa
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
20 000 uomini[1]30 000 uomini[1]
Perdite
3 000 tra caduti, feriti e prigionieri[1]2 000 tra caduti, feriti e prigionieri[1]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Alkmaar, altrimenti nota come battaglia di Egmond aan Zee[1] o seconda battaglia di Bergen, ebbe luogo il 2 ottobre 1799 tra l'esercito franco-batave, guidato dai generali Guillaume Marie-Anne Brune e Herman Willem Daendels, e il corpo di spedizione anglo-russo comandato dal Duca di York. La battaglia fu tatticamente indecisa ma strategicamente favorevole agli anglo-russi, il che spinse Brune a ordinare un ritiro su una linea tra Monnickendam a est e Castricum a ovest, dove la battaglia decisiva della campagna fu consegnata il 6 ottobre.[2]

  1. ^ a b c d e Bodart, p. 345.
  2. ^ The Campaign in Holland, 1799, W. Mitchell Publication, 1861, p. 36.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne