Battaglia di Baekgang

Battaglia di Baekgang
Le manovre militari compiute in occasione della battaglia
Data27 agosto 663
LuogoLungo le rive del fiume Geum
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
13.000 soldati Tang
170 navi Tang
5.000 soldati Silla
42.000 soldati giapponesi
800 navi giapponesi
5.000 soldati Baekje
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Baekgang o battaglia del fiume Paek (Fiume Bianco), nota anche con il nome di battaglia di Baekgang-gu, in giapponese battaglia di Hakusukinoe o anche battaglia di Hakusonkō (白村江の戦い Hakusuki-no-e no Tatakai / Hakusonkō no Tatakai) , o ancora, in cinese: battaglia di Baicunjiang (villaggio del Fiume Bianco), fu combattuta 27 agosto 663 tra le forze del regno di Silla e l'alleato impero cinese, retto dalla dinastia Tang, contro l'esercito del regno di Baekje ed i loro alleati giapponesi. Ebbe luogo lungo il corso inferiore del fiume Geum, nell'attuale provincia sudcoreana del Jeolla Settentrionale. Lo scontro si risolse in una vittoria schiacciante per il regno di Silla e per i suoi alleati, determinando la caduta definitiva del regno di Baekje e la fine delle mire espansionistiche giapponesi sul suolo coreano.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne