Battaglia di Cabala parte delle Guerre greco-puniche | |||
---|---|---|---|
Data | 383 a.C. o 374 a.C. | ||
Luogo | Sicilia occidentale | ||
Esito | vittoria siracusana | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Cabala si svolse nel 383 a.C. (secondo alcuni nel 374 a.C.). Si trattò per lo più di una serie di operazioni di guerriglia, avvenute durante la cosiddetta quarta campagna siciliana, nel corso del lungo e discontinuo conflitto tra colonie greche e Cartagine per il dominio del Mar Mediterraneo.
La locazione esatta è incerta, ma è generalmente ritenuta appartenere alla Sicilia occidentale. Alla battaglia seguì la conquista di un porto che potrebbe essere quello di Terme Selinuntine, l'odierna Sciacca.