Battaglia di Ceresole parte della guerra d'Italia del 1542-1546 |
---|
Movimenti prima della battaglia: avanzata da Asti delle truppe imperiali in rosso e in blu le truppe del conte di Enghiend provenienti da Carignano. |
Data | 14 aprile 1544
|
---|
Luogo | Ceresole d'Alba
|
---|
Esito | Vittoria francese
|
---|
Schieramenti |
---|
|
Comandanti |
---|
|
Effettivi |
---|
11.000-13.000 fanteria 1.500-1.850 cavalleria 20 cannoni | 12.500-18.000 fanteria 800-1000 cavalleria 20 cannoni |
|
Perdite |
---|
1.500-2.000 tra morti e feriti | 5.000-6.000 tra morti e feriti 3.150 catturati |
|
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
|
Manuale |
La battaglia di Ceresole fu combattuta presso Ceresole d'Alba, in Piemonte, il 14 aprile 1544: fu uno scontro d'armi avvenuto durante la guerra d'Italia del 1542, tra francesi e imperiali. L'armata francese era capitanata da Francesco di Borbone, conte di Enghien, mentre quella imperiale da Alfonso III d'Avalos.