Battaglia di Dennewitz parte della Guerra della Sesta Coalizione | |||
---|---|---|---|
La battaglia in un quadro di Alexander Wetterling del 1842 | |||
Data | 6 settembre 1813 | ||
Luogo | Dennewitz, Brandeburgo | ||
Esito | Vittoria degli alleati | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Dennewitz fu combattuta il 6 settembre 1813 nei pressi del villaggio di Dennewitz in Germania, come parte degli eventi della guerra della sesta coalizione; lo scontro vide contrapporsi l'armata francese dei marescialli di Francia Ney e Oudinot alle truppe prussiane del generale Friedrich von Bülow, parte della più ampia armata alleata del principe ereditario di Svezia Carlo Giovanni.
In marcia per occupare Berlino, i francesi incapparono nelle truppe di Bülow dando il via a un combattimento molto duro con continui rivolgimenti di fronte; il pessimo rapporto tra i due marescialli francesi e la scarsa esperienza di troppi reparti minarono l'azione delle truppe napoleoniche, che furono infine poste in rotta subendo pesanti perdite.