La battaglia di Hamburger Hill fu la fase culminante dei combattimenti verificatesi tra forze americane e nordvietnamite durante la cosiddetta Operazione Apache Snow, sferrata nella primavera 1969 dal comando statunitense per tentare di soverchiare definitivamente le forze nemiche nella Valle di A Sầu, durante la Guerra del Vietnam. "Apache Snow" fu la quarta e ultima operazione lanciata dagli Stati Uniti per cercare di occupare la regione, al confine tra il Vietnam del Sud e il Laos. Gli scontri più sanguinosi avvennero su quota 937, battezzata in seguito "Hamburger Hill" (lett. "Collina Hamburger") dagli americani per via dei soldati e dei cadaveri statunitensi che, a fine battaglia, erano disseminati e ammucchiati lungo le pendici della collina, quasi affastellati gli uni sopra gli altri appunto come gli strati del tipico panino americano[1].
- ^ S. Karnow, Storia della guerra del Vietnam, p. 413.