Battaglia di Kleck parte delle guerre lituano-moscovite | |||
---|---|---|---|
Data | 6 agosto 1506 | ||
Luogo | Kleck | ||
Esito | Vittoria lituana | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Kleck (in bielorusso Бітва пад Клецкам?; in lituano Klecko mūšis) fu combattuta il 6 agosto 1506 nei pressi di Kleck (nell'attuale territorio della Bielorussia) tra l'esercito del Granducato di Lituania, guidato dal Marszałek (Maresciallo) Michail Glinskij e l'esercito del Khanato di Crimea, guidato da Fetih I Giray e Burnaş I Giray, entrambi figli del Khan di Crimea Meñli I Giray. La battaglia fu una delle vittorie più importanti dell'esercito lituano su quello tataro.