Battaglia di Krivolak

Battaglia di Krivolak
parte del fronte macedone della prima guerra mondiale
Cartolina bulgara commemorativa della battaglia
Data21 ottobre - 22 novembre 1915
LuogoKrivolak, Macedonia del Nord
EsitoVittoria bulgara
Schieramenti
Comandanti
Perdite
3161 tra morti, feriti e dispersi5877 tra morti, feriti e dispersi
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Krivolak venne combattuta tra il 21 ottobre e il 22 novembre 1915 nelle vicinanze di Krivolak, nell'odierna Macedonia del Nord; la battaglia si inseriva nell'ambito dei più vasti scontri del fronte macedone della prima guerra mondiale.

La battaglia segnò l'apertura delle ostilità lungo il fronte della Macedonia meridionale: nel tentativo di aiutare il Regno di Serbia loro alleato, attaccato simultaneamente da tedeschi e austro-ungarici, ai primi di ottobre 1915 Francia e Regno Unito sbarcarono un corpo di spedizione a Salonicco e mossero verso nord; il Regno di Bulgaria era però nel frattempo sceso in campo dalla parte degli Imperi centrali, e le truppe bulgare erano avanzate in profondità in Macedonia frapponendo tra gli anglo-francesi a sud e i serbi a nord.

Dal 21 ottobre le truppe bulgare del generale Georgi Todorov e quelle francesi del generale Maurice Sarrail iniziarono ad affrontarsi in una serie di duri combattimenti nella zona attorno a Krivolak e alla valle del fiume Vardar, con un continuo alternarsi di successi e sconfitte; gli scontri proseguirono fino al 22 novembre quando, fallita una controffensiva serba per riconquistare Skopje, le azioni dei francesi persero di significato strategico, spingendo Sarrail a ordinare una ritirata generale alla volta di Salonicco.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne