Battaglia di Lero parte della campagna del Dodecaneso | |||
---|---|---|---|
Paracadutisti tedeschi si preparano per lanciarsi su Lero | |||
Data | 26 settembre - 16 novembre 1943 | ||
Luogo | Lero (Dodecaneso italiano) | ||
Esito | Vittoria tedesca | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
Perdite | |||
| |||
20 civili di Lero uccisi | |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Lero (Battle of Leros in inglese) fu l'evento centrale della campagna del Dodecaneso verificatosi nell'ambito della seconda guerra mondiale. Dopo un lungo bombardamento aereo iniziato il 26 settembre 1943, gli uomini della Wehrmacht sbarcarono sull'isola di Lero il 12 novembre ed iniziarono i combattimenti per prenderne possesso, contrastati dal Regio Esercito e da un contingente di soldati britannici. La battaglia finì il 16 novembre 1943 con la vittoria delle truppe tedesche.