Battaglia di Martinica parte della guerra anglo-francese (1778-1783) | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 17 aprile 1780 | ||
Luogo | Martinica | ||
Esito | incerto | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Martinica venne combattuta il 17 aprile 1780 nelle acque davanti all'isola caraibica di Martinica tra una flotta francese al comando dell'ammiraglio Luc Urbain du Bouëxic de Guichen e una britannica guidata dall'ammiraglio George Brydges Rodney, durante i più vasti eventi della guerra anglo-francese.
La flotta britannica sorprese le navi francesi mentre lottavano contro i venti contrari al largo della Martinica, ma la manovra di Rodney tesa a tagliare fuori e distruggere la retroguardia nemica fu mal eseguita a seguito di incomprensioni con i suoi subordinati e la battaglia si risolse in un confuso scontro dall'esito incerto e non decisivo.