Battaglia di Tiatira parte Guerre civili romane | |||
---|---|---|---|
Data | marzo o aprile 366 | ||
Luogo | Tiatira in Lidia (moderna Akhisar in Turchia) | ||
Esito | Vittoria di Valente | ||
Schieramenti | |||
| |||
Comandanti | |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Tiatira fu combattuta nel 366 a Tiatira in Lidia (moderna Akhisar in Turchia), tra l'esercito dell'imperatore romano Valente e l'esercito dell'usurpatore Procopio condotto dal generale Gomoario, il quale disertò Procopio con le proprie truppe. La sconfitta di Procopio ne demoralizzò le truppe: quando Valente raggiunse l'usurpatore a Nacoleia (oggi Nacolia), Procopio fu abbandonato dal proprio generale Agilone, imprigionato e ucciso per ordine di Valente.