Battaglia di Tunisi parte guerre greco-puniche | |||
---|---|---|---|
Data | 310 a.C. | ||
Luogo | Antica Tunisi, probabilmente nei pressi della odierna Tunisi. | ||
Esito | Vittoria siracusana | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Tunisi fu combattuta tra l'esercito di Cartagine e quello del tiranno Agatocle di Siracusa, nel 310 a.C. Fu la prima grande battaglia della spedizione in Libia che Agatocle decise di intraprendere mentre la stessa Siracusa era sotto assedio punico. Anche se in pesante inferiorità rispetto ai soldati dell'esercito cartaginese, i soldati di Agatocle, però, avevano molta più esperienza nell'arte bellica rispetto alle leve cartaginesi. Un altro importante fattore fu il terreno che impedì ai cartaginesi di utilizzare la loro manovra di aggiramento. I cartaginesi subirono una pesante sconfitta che indusse alcuni dei loro alleati a cambiare schieramento a favore di Agatocle.