Battaglia di Villaviciosa parte della Guerra di successione spagnola | |||
---|---|---|---|
Un dipinto di Jean Alaux raffigurante il duca di Vendôme e Filippo V a Villaviciosa. | |||
Data | 10 dicembre 1710 | ||
Luogo | Villaviciosa de Tajuña, Spagna | ||
Esito | Vittoria di Filippo V di Spagna | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Villaviciosa ebbe luogo il 10 dicembre 1710, nell'ambito della guerra di successione spagnola e vide la vittoria dell'esercito franco-spagnolo guidato da Filippo V di Spagna e dal duca di Vendôme contro le forze filo-asburgiche, comandate dal generale Guido von Starhemberg.
La battaglia si svolse all'indomani della decisiva vittoria franco-spagnola a Brihuega contro l'esercito britannico del conte Stanhope e segnò una decisiva vittoria per Filippo V che costrinse le forze filo-asburgiche – ormai ridotte a 6-7.000 uomini – a ritirarsi verso Barcellona, una delle poche città che ancora riconosceva l'autorità dell'arciduca Carlo sul Regno di Spagna.