Battaglia di Wavre parte delle guerre napoleoniche (Cento giorni) | |||
---|---|---|---|
Mappa della campagna circostante a Waterloo | |||
Data | 18 - 19 giugno 1815 | ||
Luogo | Wavre, Belgio | ||
Esito | Vittoria tattica francese, vittoria strategica prussiana | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
Nella battaglia di Wavre una retroguardia dell'esercito prussiano dovette ripiegare a causa di una più numerosa armata francese, ma consentì al generale Blücher, comandante in capo dell'esercito di Wellington, di sbaragliare Napoleone nella battaglia di Waterloo.
La battaglia di Wavre fu l'ultima battaglia dei Cento Giorni di Napoleone. Essa fu combattuta dal 18 al 19 giugno 1815 e fu l'ultima battaglia non solo dei Cento Giorni ma anche delle Guerre napoleoniche. Fu combattuta fra una retroguardia prussiana sotto il comando del generale Johann von Thielmann e tre corpi dell'armata francese comandati dal Maresciallo Grouchy.