Battaglia di White Plains parte della guerra d'indipendenza americana | |
---|---|
Monumento alla battaglia | |
Data | 28 ottobre 1776 |
Luogo | White Plains, New York |
Esito | Vittoria britannica |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Effettivi | |
Perdite | |
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |
La battaglia di White Plains avvenne durante la campagna di New York e del New Jersey, parte della guerra d'indipendenza americana; fu combattuta il 28 ottobre 1776, presso White Plains, New York.
In seguito alla ritirata da New York verso nord dell'Esercito continentale del generale George Washington, il comandante in capo britannico William Howe sbarcò con le sue truppe nella Contea di Westchester, con l'obiettivo di tagliare la via di fuga a Washington. Avvertito di questa manovra, il generale americano si ritirò ulteriormente a nord, stabilendo le sue truppe a White Plains ma non riuscendo a mantenere saldamente il controllo dell'area circostante. Le truppe di Howe obbligarono quindi gli uomini di Washington ad evacuare la regione e a spostarsi ancora più a nord, in Pennsylvania, passando per il New Jersey.