La battaglia d'Aragona (nota in spagnolo come ofensiva de Aragón) fu un episodio bellico della guerra civile spagnola successiva alle battaglie di Teruel, dopo la quale i repubblicani avevano perso numerosi veterani e l'appoggio in armi dell'Unione Sovietica; i franchisti, forti della superiorità in mezzi, delle fiorenti industrie basche e dell'appoggio italo-tedesco, riuscirono a conquistare ampie zone del Levante Spagnolo e dell'Aragona.
- ^ Beevor, Antony. The Battle for Spain. The Spanish Civil War 1936-1939. Penguin Books. London. 2006. p.324