Battaglia del Fiume (o di al-Madhār) parte della conquista islamica della Persia, delle conquiste islamiche (632-750) e delle campagne di Khalid ibn al-Walid | |||
---|---|---|---|
Data | aprile 633 | ||
Luogo | al-Madhār (Iraq) | ||
Esito | Decisiva vittoria arabo-musulmana | ||
Modifiche territoriali | La Umma arabo-musulmana sconfigge per la seconda volta i Persiani nella sua campagna di annessione dei territori ex-lakhmidi mesopotamici | ||
Schieramenti | |||
| |||
Comandanti | |||
| |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia del Fiume (o di al-Madhār) ebbe luogo in Mesopotamia (odierno Iraq) tra le forze del Califfo Abū Bakr e quelle dell'Impero persiano sasanide. I musulmani, al comando di Khālid b. al-Walīd, sconfissero l'esercito persiano, pur numericamente superiore.