Battaglia di Artaxata parte della terza guerra mitridatica | |||
---|---|---|---|
Vista della piana e della collina di Artaxata dove si svolse la battaglia. | |||
Data | 68 a.C. | ||
Luogo | Artaxata, Armenia | ||
Esito | Vittoria dei Romani | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Artaxata fu combattuta nel 68 a.C., nel corso della terza guerra mitridatica, tra l'esercito della Repubblica romana, condotto dal governatore della provincia d'Asia Lucio Licinio Lucullo, e l'esercito del regno di Armenia condotto dal «Re dei re» Tigrane II: la vittoria romana non poté essere sfruttata pienamente a causa del clima rigido, che costrinse i Romani a tornare alle proprie basi.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore AppianoMitridatiche87