Battaglia di Caravaggio parte delle Guerre di Lombardia |
---|
Battaglia di Caravaggio |
Data | 15 settembre 1448
|
---|
Luogo | Caravaggio (BG)
|
---|
Esito | Vittoria milanese
|
---|
Schieramenti |
---|
|
Comandanti |
---|
|
Effettivi |
---|
Esercito milanese 3.000-7.000 fanti 10.000 cernide 12.000 cavalieri numerose bombarde | Esercito veneziano 3.000-5.000 fanti 9.000-10.000 cernide 12.500 cavalieri ~36 bombarde
Guarnigione di Caravaggio 800 fanti 700 cavalieri |
|
Perdite |
---|
Sconosciute, verosimilmente lievi | 3.000 fanti e migliaia di cernide 11.000 cavalieri morti o catturati |
|
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
|
Manuale |
La battaglia di Caravaggio fu combattuta il 15 settembre 1448 tra l'esercito dell'Aurea Repubblica Ambrosiana e quello della Repubblica di Venezia. La battaglia rappresentò il culmine di una serie di scontri che ebbero inizio il 29 luglio 1448 nelle campagne attorno Caravaggio, nella Bassa Bergamasca.