Battaglia di Chibi

Battaglia di Chibi
Incisioni su una roccia che evidenziano un sito della Roccia Rossa ampiamente riconosciuto come genuino, vicino all'attuale città di Chibi, nello Hubei. Le incisioni risalgono ad almeno mille anni fa
DataInverno del 208
LuogoCorso medio del fiume Yangtze, nella Cina centrale
EsitoDecisiva vittoria di Liu Bei e Sun Quan.
Modifiche territorialiCáo Cāo fallisce nel conquistare le terre a sud dello Yangtze
Schieramenti
Comandanti
Cao CaoZhou Yu
Cheng Pu
Liu Bei
Effettivi
800.000 uomini (secondo le affermazioni di Cao Cao)
220.000-240.000 uomini (secondo le stime di Zhou Yu)
50.000 uomini
Perdite
Non vi sono stime attendibili, sebbene si parli di una grande cifraNon vi sono stime attendibili
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Chibi (赤壁之戰T, ChìbìzhīzhànP), o battaglia delle Scogliere Rosse, fu una battaglia decisiva combattuta alla fine della dinastia Han, circa dodici anni prima l'inizio del periodo dei Tre Regni nella storia della Cina. Fu combattuta nell'inverno del 208 fra l'Impero Cinese della dinastia Han e l'esercito dei "signori della guerra" Liu Bei e Sun Quan.

Nel 208 infatti iniziarono una campagna contro i rivali del sud che sfociò nella battaglia di Chibi, uno degli avvenimenti più famosi della storia militare cinese. L'esercito imperiale era sotto il comando del generale, ed effettivo detentore del potere imperiale, Cáo Cāo che confidava nella vittoria per la propria schiacciante superiorità numerica.

Non si hanno resoconti precisi riguardo allo svolgimento della battaglia, tuttavia si sa che il comandante Zhou Yu riuscì a disperdere le forze di Cao Cao in una serie di battaglie sull'acqua, utilizzando con sapienza il fuoco, e affrontandone le forze superiori a piccoli gruppi che riusciva a sopraffare facilmente: fu la disfatta e i sopravvissuti dell'esercito di Cao Cao furono messi in rotta.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne