Battaglia di Coo

Battaglia di Coo
parte della campagna del Dodecaneso
La posizione di Coo nel mar Egeo
Data3 - 4 ottobre 1943
LuogoCoo, Dodecaneso italiano
EsitoVittoria tedesca e occupazione di Coo
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
Italiani: circa 4.000 soldati e 2 piloti
Inglesi: circa 1.500 soldati, 6 Spitfire e 3 C-47
Circa 1.000 soldati e aerei della Luftwaffe
Perdite
Italiani: 2.100 prigionieri
Inglesi: 900 prigionieri
Sconosciute
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Coo fu uno degli avvenimenti più importanti, insieme alla battaglia di Rodi e di Lero, della campagna del Dodecaneso.

Gli italiani, che dopo l'armistizio di Cassibile avevano deciso di rimanere fedeli al re Vittorio Emanuele III, ricevettero aiuti inglesi per respingere le forze della Wehrmacht che volevano impossessarsi dell'isola, strategicamente importante perché in essa si trovava un campo d'aviazione da cui gli aerei potevano alzarsi in volo e coprire tutto lo scacchiere del Dodecaneso. La resistenza offerta fu comunque scarsa e in due giorni i tedeschi completarono la conquista dell'isola.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne